La struttura conosciuta come "l’ostu d’Toni" chiusa alla fine degli anni 70,
è considerata la più vecchia osteria della frazione.
Collocata subito dopo la piazza tra la strada che porta al Santuario di Valmala e la Chiesa di Peralba,
risulta essere immersa nel verde della natura dove è possibile ammirare un
suggestivo panorama caratterizzato da armoniosi colori e da antiche borgate che portano la mente indietro nel tempo.
Il locale ristrutturato con cura mantenendo inalterate le caratteristiche architettoniche originali
è
composto da
composto da caffetteria, sala principale, saletta romantica e sala campestre
esterna dedicata agli sportivi e ai giovani, dehor estivo, cucina e servizi..
Dopo aver fatto tappa all'Antica Locanda, il cliente si può avventurare nei vari sentieri per ammirare le bellezze ed i colori della natura, riscoprire l'agricoltura locale biologica (la patata di montagna) che incontrerà sul cammino per l'eco museo presso Borgata Grossa, il lancio del deltaplano presso colle Liretta, il fascino dell'architettura alpina e dell'architettura religiosa come la chiesa di S. Rocco, S. Bernardo (la più antica), S. Marco, i piloni e affreschi votivi presenti nelle varie borgate.
Nella semplicità dei nostri piatti si riscoprono le antiche tradizioni montanare.
I prodotti utilizzati nella nostra cucina sono prevalentemente delle nostre montagne.
La cantina propone vini delle Terre Piemontesi.
Battuta al coltello,Lingua in salsa verde su insalata di carciofiQuadrettoni di polenta con fonduta di Castelmagno ,Barchetta in sfoglia con funghi porcini e gorgonzola dolce,Risotto allo zafferano con Zucchine e salsiccia ,Tagliatelle ai funghi ...
Leggi TuttoSabato 18 e Domenica 19( pranzo )Menu'Vitello tonnato,Tomino in salsa verde su letto di insalatina di carciofi,Quadrettoni di polenta con funghi,Soufle' di broccoli con crema vellutata di acciughe,Tagliatelle ai funghi ...
Leggi TuttoBattuta al coltello con insalatina di carciofi e parmigiano ,Cuore di Polenta con moscardini in umido ,Soufle' di broccoli con vellutata di acciughe ,Risotto al trevisano con la salsiccia ,Ravioles della Val Varaita ,Brasato al Barbaresco ,Patate al ...
Leggi TuttoSaremo lieti di avere la prenotazione del tavolo per poterti garantire il meglio, compila il modulo che si trova di seguito oppure telefona al numero +39 339.2904114